La storia nascosta dietro la bandiera della Corea del Sud
La bandiera della Corea del Sud, conosciuta come Taegeukgi, incarna una ricca storia e un profondo significat…
La bandiera della Corea del Sud, conosciuta come Taegeukgi, incarna una ricca storia e un profondo significat…
Il Jikji, tesoro letterario della Corea antica, rappresenta un capitolo cruciale nella storia dell'editor…
Nascosta nei meandri della storia antica, la muraglia Hanyangdonseong, imponente e maestosa, continua a racco…
Se c'è una cosa che distingue la cultura culinaria coreana, oltre all'incredibile bontà dei sapori è …
Jegichagi è un gioco tradizionale coreano praticato all'aperto, nel quale i giocatori calciano un jegi di…
Il 29 giugno 1995 rimarrà per sempre impresso nella memoria degli abitanti di Seoul e del mondo intero a caus…
Il Palazzo Tongiljeon (통일전) è un luogo storico situato a Gyeongju, nella provincia di Gyeongsangbuk-do. Quest…
La Giornata dell'Alfabeto Coreano, noto anche come Giorno dell'Hangeul (한글날) in Corea del Sud, viene …
La storia è spesso piena di eroi silenziosi che sacrificano tutto per il bene comune. Uno di questi eroi è Ch…
Perché le tegole blu erano un segno di ricchezza sin dai tempi della dinastia Goryeo. Ma le tegole blu che ve…
Le stanze della placenta dei figli del re Sejong sono dei luoghi di grande importanza storica e culturale in …
L'occupazione giapponese della Corea del Sud, "Periodo di occupazione forzata da parte dell'impe…
Il 15 agosto è una data storica per la Corea del Sud, in quanto segna il giorno dell'Indipendenza, una ce…
Utilizziamo cookies per migliorare la tua navigazione.
OK