SPAM, il regalo più amato per il Chuseok (non compratelo!)
Cinquant'anni fa, la maggior parte dei sudcoreani non avrebbe mai immaginato che nel ventunesimo secolo l…
Cinquant'anni fa, la maggior parte dei sudcoreani non avrebbe mai immaginato che nel ventunesimo secolo l…
Chuseok, 추석, festa del ringraziamento e "festa del raccolto", è una delle festività più importanti …
Recentemente ho notato un post sui social media di un giovane italiano entusiasta di iniziare la sua carriera…
A Seoul si cela un tesoro nascosto che affascina i visitatori con la sua storia affascinante e la sua archite…
Il Deoksugung Palace, situato al cuore di Seoul, è un tesoro storico che trasporta i visitatori indietro nel …
Il parco Dalmajibong si trova sul monte Eungbongsan, ed è famoso per i suoi incantevoli panorami notturni. Qu…
Seoul è al centro di un fenomeno demografico unico nel suo genere: una sovrappopolazione che vede oltre il 50…
Se sei un appassionato di cultura, storia e bellezza naturale, il Museo Comprensivo di Gangwon a Samcheok è u…
Perché le tegole blu erano un segno di ricchezza sin dai tempi della dinastia Goryeo. Ma le tegole blu che ve…
Nel mondo frenetico dei trasporti pubblici asiatici, la metropolitana di Seoul sta preparando una trasformazi…
Il Tteokbokki è un piatto tradizionale coreano, forse il più famoso solo dopo il kimchi , noto per la sua com…
Benvenuti a Sarangjae, un'oasi di pace nel cuore di Seoul. Sarangjae è un luogo che incarna la ricca trad…
Sei un viaggiatore globetrotter o un appassionato di avventura? Il tuo viaggio in Corea del Sud è imminente? …
Hai mai sentito parlare dell'evento Jeonnam International SUMUK Biennale? Dedicato alla tecnica tradizion…
La Corea del Sud è una terra ricca di tesori nascosti, dai paesaggi mozzafiato alle gemme culturali. Tra le p…
Utilizziamo cookies per migliorare la tua navigazione.
OK